Varianti PGT
L'ufficio si occupa della pianificazione e della gestione del territorio, attraverso gli strumenti di pianificazione territoriale a vario livello come il Piano Regolatore Generale e sue varianti (fino alla sua sostituzione con il Piano di Governo del territorio, nuovo strumento di pianificazione urbanistica previsto dalla legge regionale 12/2005) ed i piani attuativi (piani di recupero, piani di lottizzazione, piani degli insediamenti produttivi, programmi integrati di recupero, piani di zona, piani particolareggiati).
Delimitazione del centro abitato ai sensi dell'ex-art. 4 del D.Lgs N. 285 del 30.04.1992 e s.m.i.
Pianificazione urbanistica del territorio (varianti allo strumento urbanistico generale, piani attuativi di iniziativa pubblica e loro varianti)
Istruttoria piani attuativi di urbanizzazione di iniziativa privata
Gestione e monitoraggio del Piano di Governo del Territorio
Certificati di destinazione urbanistica
Certificati di esistenza/assenza vincoli urbanistici comunali e sovracomunali
Autorizzazioni per alienazione alloggi di Edilizia Economica Popolare convenzionati con il Comune