Moduli e procedure
TARI 2020
Con delibera di Consiglio Comunale n. 59 del 30/06/2020 sono state approvate lenuove tariffe della tassa rifiuti del 2020.
Nella delibera sono state approvate le riduzioni applicabili alle ditte soggette al blocco dell’attività lavorativa in conseguenza della pandemia che ha colpito il paese.
La delibera dispone per alcune categorie l’applicazione d’ufficio della riduzione mentre per le seguenti categorie viene previsto l’obbligo di presentare una apposita autocertificazione:
- 05. Aree scoperte attività produttive;
- 11. Agenzie, assicurazioni, uffici;
- 12. limitatamente agli studi professionali;
- 18. Attività artigianali tipo botteghe (elettricista, fabbro, falegname, idraulico);
- 19. Autofficina, carrozzeria, elettrauto;
- 20. Attività industriali con capannoni di produzione;
- 21. Attività artigianali di produzione beni specifici;
- 26. Plurilicenze alimentari e miste;
- 27. limitatamente a pizzerie al taglio.
La riduzione può riguardare anche più di una categoria tra quelle sopra riportate ed aggiungersi a categorie per cui è già stata applicata d’ufficio la riduzione della quota variabile.
Imposta Unica Comunale (I.U.C.)
I.M.U. 2020
La Legge di bilancio 2020 (L. 27.12.2019 n. 160) ha istituito la “NUOVA IMU”, unificando i due precedenti tributi IMU e TASI vigenti sino al 2019 e confermandone sostanzialmente la disciplina, con lo scopo di razionalizzare e semplificare l’applicazione del tributo, superando la precedente doppia imposizione.
Di conseguenza, a decorrere dall’01.01.2020, non essendo la TASI ormai più in vigore, vengono meno le precedenti ripartizioni del tributo tra il proprietario e l’occupante, mentre l’IMU continua ad essere dovuta dal SOLO proprietario o dal titolare di altro diritto reale di godimento (usufrutto, uso, abitazione), secondo le regole ordinarie.
Il pagamento dell'acconto IMU deve essere effettuato entro il 16 Giugno 2020 in autoliquidazione, e dovrà essere pari alla metà di quanto versato a titolo (complessivo) di IMU e TASI per l’anno 2019. Per semplificare il calcolo del primo semestre 2020 è possibile applicare la somma delle aliquote IMU+TASI 2019.
La rata a saldo, scadente il 16 dicembre 2020 è eseguita, a conguaglio, sulla base delle aliquote appositamente deliberate dal Consiglio Comunale.
Per il calcolo delle imposte dovute è possibile utilizzare il seguenti applicativi:
Per produrre la stampa del modello F24 non serve inserire i dati catastali degli immobili (foglio particella sub)
Maggiori dettagli negli allegati
Addizionale IRPEF
L'aliquota IRPEF deliberata nel 2016 è tutt'ora valida
In allegato il regolamento e la delibera di approvazione aliquota dell'addizionale IRPEF applicata dal Comune.
Richiesta concessione area/spazio pubblico/privato gravato
ATTENZIONE:
Per la richiesta di occupazione suolo pubblico connesse ad attività imprenditoriali e/o professionali e/o di associazioni è obbligatoria la modalità telematica tramite lo Sportello Unico Attività Produttive (SUAP)
Per la richiesta della concessione a occupare area/spazio pubblico o area privata gravata, scarica l'allegato mudulo.
La domanda è limitata alle seguenti casistiche:
- eventi organizzati da partiti politici e/o sindacali
- luna park
- ponteggi, cantieri, autogru
- traslochi
- specchi parabolici
Ravvedimento Operoso
Modulo per la richiesta di liquidazione del ravvedimento operoso