IMU 2022
Ultima modifica 20 luglio 2022
La Legge di bilancio 2020 (L. 27.12.2019 n. 160) ha istituito la “NUOVA IMU”, unificando i due precedenti tributi IMU e TASI vigenti sino al 2019 e confermandone sostanzialmente la disciplina, con lo scopo di razionalizzare e semplificare l’applicazione del tributo, superando la precedente doppia imposizione.
Di conseguenza, a decorrere dall’01.01.2020, non essendo la TASI ormai più in vigore, vengono meno le precedenti ripartizioni del tributo tra il proprietario e l’occupante, mentre l’IMU continua ad essere dovuta dal SOLO proprietario o dal titolare di altro diritto reale di godimento (usufrutto, uso, abitazione), secondo le regole ordinarie.
Di conseguenza, a decorrere dall’01.01.2020, non essendo la TASI ormai più in vigore, vengono meno le precedenti ripartizioni del tributo tra il proprietario e l’occupante, mentre l’IMU continua ad essere dovuta dal SOLO proprietario o dal titolare di altro diritto reale di godimento (usufrutto, uso, abitazione), secondo le regole ordinarie.
Maggiori dettagli negli allegati
Istruzioni IMU 2022
Regolamento IMU 2020
Aliquote IMU 2020
Modulo dichiarazione IMU
valori_aree