Salta al contenuto principale

PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza)

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza si inserisce all'interno del programma europeo Next Generation EU (NGEU).

Ultimo aggiornamento: 27 gennaio 2025, 10:13

CHE COS'È IL PNRR?

Si tratta di uno strumento temporaneo per la ripresa economica che ha una durata di sei anni, dal 2021 al 2026. L'obiettivo è quello di riparare i danni economici e sociali immediati causati dalla pandemia di coronavirus per creare un'Europa più verde, digitale, resiliente e adeguata alle sfide presenti e future. Metterà a disposizione 723,8 miliardi di euro tramite prestiti e sovvenzioni per sostenere le riforme e gli investimenti effettuati dagli Stati membri. In Italia, ammonta a 222,1 miliardi di euro, di cui 191,5 miliardi di euro riguardano il Recovery Fund e ulteriori 30,6 miliardi di euro un Fondo nazionale di investimenti complementare. Il PNRR è stato approvato dal Consiglio Europeo il 13 luglio 2021 e contiene 16 componenti, le quali sono state raggruppate in sei Missioni specifiche

  • MISSIONE 1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo
  • MISSIONE 2 – Rivoluzione verde e transizione ecologica
  • MISSIONE 3 – Infrastrutture per una mobilità sostenibile
  • MISSIONE 4 – Istruzione e ricerca
  • MISSIONE 5 – Inclusione e Coesione
  • MISSIONE 6 – Salute

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza si inserisce all'interno del programma europeo Next Generation EU (NGEU).


Di seguito il link agli atti pubblicati in Amministrazione Trasparente


PROGETTI FINANZIATI

In allegato alla pagina l'elenco dei progetti del Comune di Treviglio finanziati con le risorse del PNRR suddivisi per missione di intervento.

 
01-02-2024

Allegato 60.57 KB formato pdf


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot