Servizi Cimiteriali
Ultima modifica 27 gennaio 2023
Sede: via Abate Crippa n. 35/A
per pratiche di inumazione/tumulazione Palazzo Comunale, Piazza Manara
Contatti: ufficio.cimiteriale@comune.treviglio.bg.it
Orari di apertura:
Cimitero Civico:
- tutti i giorni dalle ore 8,00 alle ore 17,00 (nel periodo autunno-inverno)
- tutti i giorni dalle ore 8,00 alle ore 18,00 (nel periodo primavera-estate)
Ufficio Servizi Cimiteriali:
- dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,30
- mercoledì pomeriggio solo presso il cimitero dalle 14,00 alle 16,30
Per le denunce di morte occorre recarsi all’ufficio di Stato Civile: https://www.sportellounicotreviglio.it/action:s_italia:dichiarazione.morte
Staff:
- Dirigente: Bruno Cirant
- Responsabile Tecnico: Arch. Cristina Benigni
- arch. Paolo Mattarozzi 0363 317417
- Responsabile amministrativo: dott.ssa Giulia Ghislandi
- Personale amministrativo presso la sede del Palazzo Comunale: Resmini Angelo 0363 317339
- Personale amministrativo presso il Civico Cimitero: Rolandi Paola 0363 317316
Attività principali:
- Le funzioni di polizia mortuaria di competenza del Comune sono esercitate dal Sindaco, quale Ufficiale di Governo e Autorità sanitaria locale. Il Sindaco si avvale, per l’espletamento di detti compiti, dei dirigenti e del personale del Comune di Treviglio.
- Dichiarazione di morte: La morte di persona, sul territorio del Comune, deve essere dichiarata al più presto possibile e, in ogni caso, non oltre ventiquattro ore dal decesso, all’ufficio di Stato Civile: https://www.sportellounicotreviglio.it/action:s_italia:dichiarazione.morte
- Le operazioni di inumazione, tumulazione, esumazione, estumulazione competono esclusivamente al personale addetto al cimitero, ovvero al personale all’uopo incaricato dal Comune.
- Il servizio di illuminazione elettrica – luce votiva - è riservato al Comune che lo esercita con diritto di esclusiva: occorre presentare richiesta di nuova attivazione, voltura o disattivazione all’ufficio servizi cimiteriali.