Cedole librarie digitali
Ultimo aggiornamento: 23 dicembre 2024, 13:55
Cosa sono le cedole librarie?
Come da Normativa di riferimento relativa al diritto allo studio - ai sensi del combinato disposto di cui all’art. 42, comma 2, del D.P.R. 616/77 e dell’art.156, comma 1,del D.Lgs 297/94, "ai Comuni è demandato l’onere di provvedere al contributo dato alle famiglie sottoforma di cedola che gli consente l'acquisto dei libri di testo agli alunni delle scuole elementari, statali o legalmente riconosciute, secondo le modalità stabilite dalla Legge Regionale, nonché per gli adulti frequentanti i corsi di alfabetizzazione a livello elementare nelle scuole statali, operanti sul proprio territorio [***]".
Le cedole librarie sono quindi il documento necessario alle famiglie per ottenere i libri di testo senza dovere anticipare alcuna spesa.
Dall’anno scolastico 2024/2025 il Comune di Treviglio ha adottato per i propri alunni residenti e frequentanti le scuole primarie del territorio, la soluzione delle cedole digitali, abolendo le cedole cartacee.
Questa scelta è stata effettuata per una serie di motivazioni, di seguito riportate:
- La piattaforma selezionata collabora con oltre 400 comuni presenti sul territorio Italiano, in questo modo, essendo la piattaforma collegata all’anagrafe nazionale della popolazione residente, eventuali cambi di residenza vengono rilevati automaticamente, quindi la cedola dell’alunno viene trasferita al comune di residenza attuale;
- l’inserimento della cedola di un alunno può essere fatto in pochi minuti da parte dell’ufficio preposto e subito dopo resa disponibile per l’acquisizione della stessa da parte della cartolibreria;
- eventuali modifiche di uno o più testi su una o più cedole possono essere effettuate in pochi minuti da parte dell’ufficio preposto, così come le modifiche riguardo all’istituto o la classe frequentata dall’alunno (es. cambi scuola);
- semplificazione dell’ordine dei libri da parte delle famiglie: basterà infatti recarsi presso il cartolibraio scelto e presentare il codice fiscale dell’alunno per la prenotazione dei libri;
- gestione e calcolo semplificato del costo da rimborsare alle cartolibrerie grazie alla generazione automatica di file report con i dettagli delle cedole acquisite e costi totali, comprendenti la scontistica del 0,25% come da decreto Miur;
- risparmio di toner e carta per la stampa delle cedole in quanto il processo è completamente digitalizzato.
Quando è possibile ordinare i libri ?
Le famiglie possono richiedere i libri verso il mese di luglio di ogni anno, la data precisa di inizio verrà pubblicata annualmente nella sezione "news" del sito del Comune di Treviglio.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’Ufficio Pubblica Istruzione ai seguenti recapiti:
- 0363/317705
- ufficio.istruzione@comune.treviglio.bg.it