Competenze
Il servizio, alle dirette dipendenze del Segretario Generale, si occupa di porre in essere le attività previste dal d. lgs. 267/2000 in materia di controllo di gestione con il monitoraggio dei valori di bilancio in termini di costo per monitorare l’andamento delle spese correnti collegandole, dove possibile, al monitoraggio degli obiettivi strategici ed operativi del Comune di Treviglio; il percorso di gestione degli obiettivi inizia con l’individuazione degli stessi, la loro declinazione in fasi operative e indicatori di risultato, la periodica rilevazione dello stato di attuazione degli obiettivi per la refertazione al Nucleo di Valutazione, sino alla refertazione utile per la determinazione della premialità del personale dirigente e dipendente.
Questa attività comprende la redazione e l’aggiornamento di tutti gli strumenti di programmazione e monitoraggio: Documento Unico di Programmazione, Sezione Performance del PIAO e Piano degli Obiettivi, Referto del Controllo di Gestione, Report trimestrali del Controllo di Gestione, Relazione sulla Performance dell’Ente.
Oltre a questi documenti, il Controllo di gestione segue anche la Relazione sul funzionamento integrato dei controlli interni, la redazione del Bilancio Consolidato del gruppo “Comune di Treviglio”, la Relazione sulle Partecipazioni dell’Ente e loro razionalizzazione, i report periodici sulle partecipazioni, la Relazione degli equilibri di bilancio e sul Consolidato tramite raccolta e collazione dei testi prodotti dai responsabili e dai dirigenti con i risultati finanziari del periodo interessato.
Dal 2023 si è aggiunta la gestione del sistema di controllo dei Servizi Pubblici Locali a seguito del D.Lgs. 201/2023.
Responsabile
Tipo di organizzazione
Persone che compongono la struttura
Sede principale
Contatti Utili
Ulteriori Informazioni
Ultimo aggiornamento: 17 giugno 2025, 11:17