Patrimonio e Ambiente

Ultimo aggiornamento: 31 gennaio 2025, 10:11

 

Sede: Viale Cesare Battisti 31

Contatti: 0363 - 317473 - segreteria.servizitecnici@comune.treviglio.bg.it

Orari di apertura: martedì, giovedì e venerdì dalle 9:00 alle 12:00

Staff:

  • Dirigente arch. Silvio Cerea 
  • Responsabile sig. Giacomo Melini
  • arch. Emma Ferri
  • dott.ssa Monica Finardi
  • sig. Alessandro Fumagalli
  • dott. Giorgio Grella
  • ing. Luca Zambotti

Attività principali:

  1. Alienazione di beni immobili comunale: aree e fabbricati – Alienazione cespiti demanio inseriti nel piano delle Alienazioni e Valorizzazioni Immobiliari redatto ai sensi art. 58 del D.L. 25 giugno 2008 n. 112 – convertito con modificazioni dalla Legge 06 agosto 2008 n. 133 e s.m.i.
  2. Locazione di beni immobili disponibili
  3. Gestione degli alloggi pubblici comunali - stipula contratti di locazione, contabilizzazione ed emissione affitti e direzione amministrazione condominiale, emissione solleciti ed ingiunzioni di pagamento, concessione di autorizzazioni e mobilità abitativa, decadenze
  4. Locazioni passive da terzi per necessità istituzionali
  5. Costituzione di diritti reali sugli immobili comunali disponibili
  6. Concessione in uso di beni demaniali e patrimoniali indisponibili ad uso non abitativo, volture, revoche e modifiche contrattuali
  7. Trasformazione diritto di superficie in diritto di proprietà o eliminazione vincoli su Convenzioni ex lege n. 865/71 – Cessione pro-quota in diritto di proprietà delle aree in diritto di superficie convenzioni stipulate ai sensi dell'articolo 35 della Legge 22 ottobre 1971, n. 865 e s.m.i., ai sensi dell'art. 31, commi 45 e seg. Della L.23.12.1998 n. 448 – Decreto 28 settembre 2020 n. 151 pubblicato sulla G.U. n. 280 del 10 novembre 2020
  8. Housing sociale - Bando Assegnazione Servizi Abitativi Pubblici a canone sociale (S.A.P.) e a canone concordato/convenzionato (S.A.S.), atti di assegnazione, servizi socio/economici per il mantenimento della casa in locazione (Contributo regionale morosità incolpevole, Contributo regionale di solidarietà)
  9. Amianto - Censimento ed interventi di riqualificazione su abitazioni/ditte che presentano manufatti in amianto
  10. Aria – inquinamento dell’aria e gestione comunicazioni Area critica regionale
  11. Acqua – qualità dell’acqua di falda e potabile in base alle analisi chimiche di Cogeide – ATS - ARPA
  12. Molestie olfattive – gestione segnalazioni emissioni odorigene, sopralluoghi, rapporti con Enti Provincia, ARPA ed ATS
  13. Ditte soggette ad A.I.A.-A.U.A
  14. Ditte soggette a rischio di incidente rilevante
  15. Bonifiche del suolo
  16. Bonifiche della falda
  17. Bonifiche minori
  18. Attività estrattiva - rapporti con cavatori, controllo quantità di escavazione, rapporti con Comuni e Provincia di Bergamo, provvedimenti sanzionatori
  19. Campagne informative sui rifiuti e raccolta differenziata
  20. Decoro urbano
  21. Gestione rifiuti
  22. Gestione centri di raccolta comunali
  23. Gestione rotatorie e aree verdi comunali
  24. Scarichi in CIS derivanti da processi industriali e di bonifica
  25. Controlli ambientali
  26. Inconvenienti generici sanitari
  27. Inquinamento elettromagnetico
  28. Zonizzazione acustica
  29. Deroghe acustiche
  30. Attività divulgativa/educativa (progetti con le scuole…)
  31. Richiesta contenitori raccolta differenziata
  32. Rilascio tessere per accesso centro di raccolta comunale
  33. Autorizzazioni impianti per telecomunicazioni (info e modulistica qui)

Per presentare richieste di accesso agli atti utilizzare il seguente link: https://www.sportellounicotreviglio.it/action:s_italia:accesso.atti.documenti.pubblica.amministrazione




Esplora Patrimonio e Ambiente

Informazioni sulla raccolta differenziata, con calendari per zona, guide, moduli

Vai alla Pagina

Scopri le misure adottate per migliorare la qualità dell'aria e combattere l'inquinamento atmosferico, tutelando la salute dei cittadini e dell'ambiente.

Vai alla Pagina

Informazioni, moduli di adesione, manifestazioni di interesse e presentazioni relative al progetto

Vai alla Pagina

Scopri obblighi e modalità di registrazione per torri di raffreddamento e condensatori evaporativi sul portale GeTRa, secondo le normative regionali.

Vai alla Pagina

Mappatura e censimento dell’amianto a Treviglio con supporto dello Sportello Amianto e della società S.A.C. Srl

Vai alla Pagina

Documenti e informazioni relativi alla regolamentazione dell'inquinamento acustico a livello comunale

Vai alla Pagina

Informazioni sulla qualità dell'acqua potabile

Vai alla Pagina