Treviglio Accessibile

Ultimo aggiornamento: 19 maggio 2022, 10:09

CENSIMENTO BARRIERE ARCHITETTONICHE SUL TERRITORIO COMUNALE DI TREVIGLIO.

L'assessorato ai lavori pubblici, in collaborazione con il Comitato “Come Noi”, nell'ambito del progetto denominato “Treviglio accessibile a tutti”, sta effettuando un censimento delle barriere architettoniche presenti sul suolo pubblico nel territorio Trevigliese che limitino o impediscano la libera mobilità dei cittadini con handicap.

Il fine di questo progetto è quello di creare una mappatura (virtuale presente su google map) della situazione barriere a Treviglio, man mano che arrivano le segnalazioni, il Comitato Come Noi ha il compito di effettuare i sopralluoghi, i rilievi, assegnare la giusta priorità al problema e passare il tutto all'uff.lavori pubblici che lo inserisce in un programma d'intervento atto ad eliminare definitivamente l'ostacolo.

Il Comune di Treviglio, per questo progetto, ha stanziato 50.000 euro all'anno per 3 anni.

L'aiuto della cittadinanza è indispensabile alla riuscita del censimento, chiunque sia a conoscenza di una barriera architettonica (marciapiedi senza rampe di salita e discesa, strisce pedonali che finiscono contro ostacoli, assenza di posto auto riservato in luoghi di interesse pubblico, etc.) può segnalarla al Comitato Come Noi, tramite i seguenti contatti:

Sig.ra Gonaria Congiu (presidente del comitato) cell. 333-2382301

Sig. Paolella Nicola (vice presidente) cell. 347-7509708.

Indirizzo di posta elettronica (al quale potete inviare anche vostri rilievi fotografici): comitatocomenoi@gmail.com 

Su www.facebook.com: Comitato Come Noi Treviglio.

Su Internet al nostro sito : www.comitatocomenoi.blogspot.com 

Dai nostri siti internet, è possibile, tramite apposito link, accedere alla mappa virtuale delle barriere già segnalate dai cittadini, per avere un' idea della situazione in tempo reale sempre aggiornata.